Benvenuto | Per informazioni: 388 7775224 - 335 380568 - E-mail: info@lavanderielavafacile.it
Vogliamo il meglio per il tuo bucato. Ricerchiamo sempre i metodi più efficaci, le macchine più efficienti ed i detersivi anallergici a basso impatto ambientale per offrirti i più alti standard di servizio.
L'esperienza insegna, come dicevano le nostre nonne. Dalla nostra storia ecco per voi tanti consigli utili per avere i migliori risultati di lavaggio e asciugatura!
Il più classico dei casi è fare un lavaggio di soli bianchi che si tingono di rosa per un calzino rosso nascosto tra il bucato. Per riportare a nuova vita un tessuto bianco macchiato dal colore del resto del bucato basta un lavaggio con altri indumenti candidi, con il programma e le temperature più consone alle stoffe da detergere. Inserite inoltre nel cestello della lavatrice uno dei nostri foglietti acchiappa colore (li trovate nel distributore a parete in tutte le Lavanderie LAVAFACILE), molto utile anche quando si lavano più tonalità contemporaneamente.
Questi piccoli fogli traforati hanno la proprietà di attirare a sé le colorazioni che gli indumenti perdono durante il lavaggio evitando che i pigmenti liberati nel cestello vadano a fissarsi su altri capi.
Alcuni indumenti rilasciano colorante, durante l’ammollo, in quantità maggiore rispetto ad altri, dal colore del foglietto a lavaggio ultimato capirete subito di aver preservato la brillantezza dei nostri vestiti!
Usa l'asciugatrice, scegli il ciclo completo da 30 minuti ed i tuoi capi saranno pronti da riporre nell’armadio! Piega i tuoi capi appena usciti dall’ asciugatrice. Eviterai di doverli stirare una volta a casa.
Metti nell'asciugatrice insieme al tuo bucato una delle nostre salviette profumate (le trovate nel distributore a parete in tutte le Lavanderie LAVAFACILE): coccola i tuoi indumenti e li farà manterrà nuovi e profumati più a lungo! L'asciugatrice infatti ti perfette di ottenere un asciutto perfetto dei tuoi capi, evitando l'insorgere di germi e batteri dovuti all'umidità, che sono causa primaria del cattivo odore.
Con i nuovi tessuti in circolazione, anche i più esperti potrebbero incappare in piccoli incidenti di lavaggio. Prima di scegliere il programma e la temperatura di lavaggio è bene controllare le indicazioni fornite dal produttore. il cotone, la lana e la seta possono essere lavati a freddo. Una temperatura eccessiva potrebbe restringerli o deformarli. I jeans, nonostante appaiano resistenti, è bene lavarli capovolti a non più di 40 gradi, per evitare che il colore si disperda nel lavaggio. Anche l'asciugatura vuole il suo programma: alcuni capi temono il calore, controlla l’etichetta prima di usare l’asciugatrice! Se si tratta di delicati o se sei indeciso sul da farsi, scegli una temperatura media aprendo l'oblò a metà del trattamento per valutare lo stato dei tuoi capi e il loro grado di umidità.
Un'operazione veloce ma che ti eviterà di far finire nella macchina piccoli oggetti, come monete, penne che possono romperla o peggio fazzoletti di carta o caramelle che ti costringeranno a rifare il bucato facendoti perdere molto più tempo.
Srotola le maniche di maglie, giacche e camicie, chiudi le cerniere e le fibbie. In questo modo si evitano accumuli di detersivo che potrebbero annidarsi nelle parti arrotolate degli abiti.